SafeGuard AP 7 Ø 26 mm
Protezione anticaduta permanente
AP 7 Ø 26 mm
Il SafeGuard AP 7 Ø 26 mm è un versatile punto di ancoraggio adatto a un'ampia gamma di tipi di coperture, tra cui tetti piani, tetti inclinati, tetti a falda e tetti industriali. È approvato per l'installazione su sottofondi in calcestruzzo (minimo C20/25 secondo DIN EN 206-1) e su solai in legno massiccio e costruzioni in legno portanti secondo DIN 1052.
Montaggio e Specifiche
Il fissaggio su calcestruzzo avviene tramite un sistema a 4 fori. A tale scopo, è possibile utilizzare ancoraggi a bullone con un diametro di foratura di 10 mm o viti in acciaio inossidabile con un diametro di foratura di 8 mm. Per il montaggio su travi in legno (qualità del legno strutturale: min. C24 o comparabile), viene utilizzato un fissaggio a 8 fori. Esistono due varianti: o 8 viti per costruzioni in legno in acciaio inossidabile con testa svasata (8,0 x 120 mm) o 8 viti per costruzioni in legno zincate o in acciaio inossidabile con testa a disco (minimo 8,0 x 120 mm). La piastra di base del SafeGuard AP 7 misura 441 x 80 mm. L'altezza costruttiva è flessibile e regolabile tra 300 mm e 600 mm; su richiesta sono disponibili anche altezze da 100 mm a 600 mm.
Applicazione e Certificazione
Questo punto di ancoraggio può essere utilizzato come punto di ancoraggio singolo, punto intermedio, punto iniziale, finale o angolare. È approvato per l'uso contemporaneo da parte di un massimo di quattro persone. La distanza massima tra i punti di ancoraggio è di 10 metri per punto di ancoraggio. Il SafeGuard AP 7 Ø 26 mm è stato testato e certificato secondo EN 795:2012 Tipo A e Tipo C, CEN/TS 16415:2013 e UNI 11578:2015. Si prega di notare che l'occhiello ad anello è esclusivo, quindi non è incluso nella fornitura.
Altezze aggiuntive su richiesta, da 100 a 600 mm